Informativa privacy per la registrazione online Unicoop Etruria S.c.
SCOPO DEL DOCUMENTO: nella massima trasparenza, è quello di indicarti le finalità e le modalità con cui la Cooperativa tratta i tuoi dati personali.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO : Unicoop Etruria S.c. con sede legale in ( 57025) Piombino (LI), Frazione Vignale Riotorto, S.S. Aurelia km 237 (di seguito anche la “Cooperativa”), che per garantire la riservatezza e la protezione dei tuoi dati personali ha adottato procedure per la raccolta e l’utilizzo degli stessi, tali da assicurarti il pieno esercizio dei diritti che la normativa ti riconosce.
RESPONSABILE DELLE PROTEZIONE DATI E CONTATTI : La Cooperativa ha uno specifico Ufficio privacy interno e ha inoltre nominato ai sensi del Regolamento UE 679/2016 un Responsabile della protezione dei dati (Data Protection Officer) contattabile al seguente indirizzo di posta elettronica dpo@unicoopetruria.coop.it . Puoi inoltre utilizzare per comunicazioni con la società il numero di telefono 0565 24111 e l’indirizzo di posta elettronica privacy@unicoopetruria.coop.it
QUALI DATI VENGONO TRATTATI : La Cooperativa raccoglie e/o riceve le informazioni che ti riguardano, quali: nome, cognome, data di nascita, indirizzo fisico, indirizzo e-mail, numero di cellulare, eventuale numero carta socio, eventuali dati per i pagamenti elettronici, negozio di fiducia, dati informatici (accessi logici, indirizzi IP, numero identificativo device).
I tuoi dati personali possono essere raccolti anche presso terzi quali, a titolo esemplificativo:
altri titolari del trattamento, es. le cooperative o altre società del movimento cooperativo per fini amministrativi ;
altri titolari del trattamento es. social network (Facebook, Google), solo qualora venga selezionata l’opzione “usa il tuo account”;
provider di servizi informatici.
PER QUALI FINALITA’ : I dati raccolti servono alla Cooperativa per adempiere a finalità strumentali e funzionali utili a rispondere alla richiesta di registrazione ed adempiere alle attività ad esso strettamente connesse e/o collegate, ed altresì per le eventuali attività amministrative e contabili relative (p.e. svolgimento del rapporto contrattuale e/o precontrattuale) , per consentire l’adempimento degli obblighi di legge, di regolamento.
I tuoi dati saranno trattati anche per i servizi offerti dalla Cooperativa di cui decidi, di volta in volta, di usufruire.
Nel dettaglio le finalità sono:
a) rispondere alla richiesta di registrazione
In particolare, il trattamento deve intendersi finalizzato a:
dar corso alla tua richiesta di creare un account personale utile alla fruizione dei servizi offerti dalla Cooperativa
accedere al portale on line e agli altri siti web della Cooperativa,
inviare/ricevere comunicazioni e informazioni alla/dalla Cooperativa,
nel caso di associazione della carta socio, anche alla gestione di programmi di fidelizzazione, la fruizione di mezzi e strumenti e comunque di ogni altro vantaggio (es. “Salvatempo” o altri strumenti tecnologici volti a fornire servizi ai soci, offerte, sconti e ogni altro beneficio oggetto di specifiche iniziative della Cooperativa) derivante dalla qualità di socio.
Le attività di trattamento saranno, altresì, quelle strumentali e funzionali alla registrazione al sito e allo svolgimento del rapporto instaurato.
Infine, i tuoi dati, quali
numero di telefono fisso e/o mobile
indirizzo fisico e indirizzo telematico
saranno trattati per fornirti eventuale assistenza sui servizi e sui prodotti offerti dalla Cooperativa e tutte le informazioni ad essi relative.
b) garantirti la possibilità di usufruire dei servizi presenti sul portale on line e/o sugli altri siti web della Cooperativa o allestiti per conto della Cooperativa
Se ti sei registrato i tuoi dati personali saranno trattati per consentirti di acquistare prodotti o usufruire di uno o più tra i vari servizi on-line offerti dalla Cooperativa.
In particolare, potrai:
prenotare on line i testi scolastici e ritirarli nel punto vendita più comodo per te;
effettuare operazioni di acquisto on-line con il portale e-commerce della Cooperativa;
effettuare prenotazioni relative al prestito sociale;
donare i tuoi punti per solidarietà;
collezionare buoni sconto e associarli alla tua tessera socio;
controllare il tuo stato di socio.
Gli obblighi a cui la Cooperativa deve adempiere in dipendenza del rapporto instaurato e delle disposizioni che lo disciplinano, sono quelli di:
tenuta della contabilità;
adempimenti di natura fiscale/tributaria.
c) la comunicazione a terzi e destinatari
Il trattamento dei tuoi dati personali avviene in dipendenza del rapporto e degli obblighi, anche di legge e/o regolamentari, che ne derivano.
I tuoi dati non saranno comunicati a terzi/destinatari per loro finalità autonome a meno che tu ne dia autorizzazione.
I tuoi dati saranno comunicati a terzi/destinatari qualora:
la comunicazione sia necessaria per l’adempimento degli obblighi dipendenti dal rapporto sociale e da norme di legge che lo disciplinano;
la comunicazione avvenga nei confronti delle Società del gruppo Unicoop Tirreno S.c. e del movimento cooperativo per fini amministrativi e per facilitare la procedura di registrazione su altri siti delle società del movimento cooperativo evitando una nuova digitazione e sempre nel rispetto della volontà dell’interessato ; società di revisione e certificazione del bilancio, società di rilevazione e certificazione della qualità; servizi postali e di fornitura carte magnetiche, centri di servizio, istituti bancari; amministrazioni finanziarie e enti pubblici in adempimento di obblighi normativi, consulenti in materia contabile e fiscale, consulenti legali, notai, società di recupero del credito e di consulenza contrattuale, società terze di fornitura e assistenza informatica e di elaborazione dati (es. web hosting, data entry, gestione e manutenzione infrastrutture e servizi informatici, ecc.), sviluppatori di applicazioni dedicate, nonché società fornitrici del servizio/sistema di conservazione elettronica, a norma delle disposizioni del D.lgs. n. 82/2005 (Codice dell’amministrazione digitale).
d) finalità di sicurezza informatica
La Cooperativa tratta i tuoi dati personali, anche informatici (es. accessi logici, indirizzi IP, numero identificativo device) o di traffico raccolti o ottenuti nel caso di servizi esposti sul sito web o su piattaforme riferibili alla Cooperativa (es. per la gestione di un’area riservata o di altri servizi accessibili previa registrazione al sito web della Cooperativa o previa compilazione di appositi form, o anche attraverso le applicazioni riservate ai soci), in misura strettamente necessaria e proporzionata per garantire la sicurezza e la capacità di una rete o dei server ad essa connessi di resistere, a un dato livello di sicurezza, a eventi imprevisti o atti illeciti o dolosi che compromettano la disponibilità, l'autenticità, l'integrità e la riservatezza dei dati personali conservati o trasmessi.
A tali fini la Cooperativa prevede procedure per la gestione della violazione dei dati personali ( data breach ) nel rispetto degli obblighi di legge al cui adempimento è tenuta.
CHE COSA SUCCEDE SE NON FORNISCI I TUOI DATI: I dati personali che ti riguardano e che ti identificano sono necessari al fine dell’adempimento della richiesta da te presentata di registrazione al sito web e, se non forniti, rendono impossibile per il Titolare adempiere alle tue richieste (creazione e gestione dell’account, nonché per usufruire dei servizi di cui alla lettera b).
La Cooperativa ha inteso svolgere alcuni trattamenti in funzione di determinati legittimi interessi che non pregiudicano il tuo diritto alla riservatezza, come quelli che:
permettono di prevenire incidenti informatici e la notificazione all’autorità di controllo o la comunicazione agli utenti, se necessarie, della violazione dei dati personali;
permettono la eventuale comunicazione dei dati personali alle società del Gruppo Unicoop Etruria, per fini amministrativi;
permettono la comunicazione a terzi/destinatari per attività legate a quelle di gestione del contratto, delle attività che lo precedono e del rapporto che ne deriva.
Quelli tra i tuoi dati che invece non sono necessari per la registrazione si intendono facoltativi e il mancato conferimento non pregiudica il trattamento principale.
COME E PER QUANTO TEMPO VENGONO CONSERVATI I TUOI DATI:
Come
Il trattamento dei dati è eseguito attraverso supporti cartacei o procedure informatiche da parte di soggetti interni appositamente autorizzati e formati. A questi è consentito l’accesso ai tuoi dati personali nella misura e nei limiti in cui esso è necessario per lo svolgimento delle attività di trattamento che ti riguardano.
La Cooperativa verifica periodicamente gli strumenti mediante i quali i tuoi dati vengono trattati e le misure di sicurezza per essi previste di cui prevede l’aggiornamento costante; verifica, anche per il tramite dei soggetti autorizzati al trattamento, che non siano raccolti, trattati, archiviati o conservati dati personali di cui non sia necessario il trattamento; verifica che i dati siano conservati con la garanzia di integrità e di autenticità e del loro uso per le finalità dei trattamenti effettivamente svolti.
Dove
I dati sono trattati e conservati in archivi cartacei, informatici e telematici situati anche in Paesi non appartenenti all’Unione Europea. Il trasferimento dei tuoi dati personali è assistito dalle garanzie di cui agli artt. 44 e seguenti del Regolamento (UE) 2016/679. Per avere più informazioni in merito ai paesi destinatari e le garanzie applicate puoi scrivere all’indirizzo privacy@unicoopetruria.coop.it .
Quanto tempo
I dati personali trattati dalla Cooperativa vengono conservati per il tempo necessario al compimento delle attività legate alla gestione dell’account e per la gestione dei servizi offerti dal Titolare fino ai dieci anni successivi alla sua conclusione o da quando i diritti che da esso dipendono possono essere fatti valere (ai sensi degli artt. 2935 e 2947 c.c.) oltre ai tempi tecnici richiesti per la cancellazione o anonimizzazione; nonché per tutto il tempo necessario a comprovare l’adempimento degli obblighi (es. quelli fiscali, contabili, societari con particolare riferimento a quelli connaturati alla specifica natura giuridica della società cooperativa) che permangono anche dopo la conclusione (art. 2220 c.c.), ai cui fini la Cooperativa deve però conservare solo i dati necessari per il loro perseguimento. Sono fatti salvi i casi in cui si dovessero far valere in giudizio i diritti derivanti dal contratto, nel qual caso i tuoi dati, solo quelli necessari per tali finalità, saranno trattati per il tempo richiesto per il loro perseguimento.
È fatto comunque salvo il tuo diritto di opporti in ogni momento ai trattamenti fondati sul legittimo interesse per motivi connessi alla tua situazione particolare.
Esaurite tutte le finalità che legittimano la conservazione dei tuoi dati personali, la Cooperativa avrà cura di cancellarli o di renderli in forma anonima.
QUALI SONO I TUOI DIRITTI:
I diritti che ti sono riconosciuti ti permettono di avere sempre il controllo dei tuoi dati. I tuoi diritti sono quelli di:
accesso;
rettifica;
revoca del consenso;
cancellazione;
limitazione del trattamento;
opposizione al trattamento;
portabilità.
In sostanza tu, in ogni momento e a titolo gratuito e senza oneri e formalità particolari per la tua richiesta, puoi;
ottenere conferma del trattamento operato dalla Cooperativa
ottenere una copia, anche in formato elettronico, dei dati di cui hai chiesto l’accesso. Tuttavia, qualora dovessi richiedere ulteriori copie, la Cooperativa può addebitarti un contributo spese ragionevole;
accedere ai tuoi dati personali e conoscerne l’origine (quando i dati non sono ottenuti da te direttamente), le finalità e gli scopi del trattamento, i dati dei soggetti a cui essi sono comunicati, il periodo di conservazione dei tuoi dati o i criteri utili per determinarlo. ;
aggiornare o rettificare i tuoi dati personali in modo che siano sempre esatti e accurati;
revocare il consenso in qualunque momento, nel caso in cui questo costituisca la base del trattamento. La revoca del consenso comunque non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso svolto prima della revoca stessa;
cancellare i tuoi dati personali dalle banche dati e/o dagli archivi anche di backup della Cooperativa nel caso, tra gli altri, in cui non siano più necessari per le finalità del trattamento o se questo si assume come illecito, e sempre se ne sussistano le condizioni previste per legge; e comunque se il trattamento non sia giustificato da un altro motivo ugualmente legittimo;
limitare il trattamento dei tuoi dati personali in talune circostanze, ad esempio laddove tu ne abbia contestato l’esattezza, per il periodo necessario alla Cooperativa per verificarne l’accuratezza. Tu devi essere informato, in tempi congrui, anche di quando il periodo di sospensione si sia compiuto o la causa della limitazione del trattamento sia venuta meno, e quindi la limitazione stessa revocata;
ottenere i tuoi dati personali, se ricevuti o trattati dalla Cooperativa con il tuo consenso e/o se il loro trattamento avvenga sulla base di un contratto e con strumenti automatizzati, in formato elettronico anche al fine di trasmetterli ad altro titolare del trattamento.
La Cooperativa dovrà procedere in tal senso senza ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della tua richiesta. Il termine può essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste ricevute. In tali casi la Cooperativa, entro un mese dal ricevimento della tua richiesta, dovrà informarti e metterti al corrente dei motivi della proroga.
Per ogni ulteriore informazione e comunque per inviare la tua richiesta contatta la Cooperativa all’indirizzo fisico della sede legale come sopra indicato oppure all’indirizzo di posta elettronica privacy@unicoopetruria.coop.it
COME E QUANDO PUOI OPPORTI AL TRATTAMENTO DEI TUOI DATI PERSONALI: Per motivi relativi alla tua situazione particolare, puoi opporti in ogni momento al trattamento dei tuoi dati personali se esso è fondato sul legittimo interesse, inviando la tua richiesta alla Cooperativa all’indirizzo fisico della sede legale come sopra indicato oppure all’indirizzo di posta elettronica privacy@unicoopetruria.coop.it
Tu hai diritto alla cancellazione dei tuoi dati personali se non esiste un motivo legittimo prevalente rispetto a quello che ha dato origine alla tua richiesta, e comunque nel caso in cui tu ti sia opposto al trattamento per finalità di marketing (diretto, ricerche e indagini di mercato).
A CHI PUOI PROPORRE RECLAMO: Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziaria, puoi presentare un reclamo all’autorità garante per la protezione dei dati personali (seguendo le istruzioni rese dal Garante medesimo al link: http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524 ), a meno che tu non risieda o non svolga la tua attività lavorativa in altro Stato membro. In tale ultimo caso, o in quello in cui la violazione della normativa in materia di protezione dei dati personali avvenga in altro paese dell’Ue, la competenza a ricevere e conoscere il reclamo sarà delle autorità di controllo ivi stabilite.
Ogni aggiornamento della presente informativa sarà comunicato tempestivamente e mediante mezzi congrui. Inoltre, se la Cooperativa darà seguito al trattamento dei tuoi dati per finalità ulteriori rispetto a quelle di cui alla presente informativa prima di procedervi sarà richiesto il tuo consenso, se necessario.
57025 PIOMBINO (LI) Fraz. Riotorto - Centralino: 0565 24111
Cod. Fisc., Partita IVA e N° Iscr. Registro Imprese della Maremma e del Tirreno 00103530499
R.E.A. LI 12989
Iscritta all’Albo delle cooperative a mutualità prevalente: A100037
PEC: unicoopetruria@legalmail.it